Convegno “Da Radio West a Radio Esercito”

Al convegno hanno partecipato alcune autorità cittadine, soci di diverse Associazioni combattentistiche e d’Arma e di altre Associazioni.

L’importante compito di comunicazione assolto dalle Radio militari è stato notevole nel corso degli da Radio Londra a Radio Sardegna a Radio Bari durante il II conflitto mondiale. Con lo scoppio della guerra nell’ex Iugoslavia, nel 1999 va in onda Radio West che consente inizialmente la comunicazione tra i militari italiani impiegati in Kosovo ed i loro familiari, poi, per comunicare alla popolazione le intenzioni/compiti del contingente NATO. Il Dr. Marco Petrelli giornalista nei teatri di guerra e Tenente della Riserva Selezionata ha presentato il suo libro” Frequenze radio clandestine e Comunicazioni operative, 1934-1999″ che ricostruisce l’epopea delle trasmissioni radiofoniche al fronte, dalle origini all’esperienza di Radio West.

L’intervento del Col. Antonio Di Leonardo, comandante del 28° reggimento “Pavia” si è incentrato sulla presentazione di Radio Esercito, fiore all’occhiello del reggimento dove hanno sede gli studi della Radio. I punti salienti emersi dalla conversazione: la comunicazione deve essere sempre vera, convincente ed accattivante altrimenti si perde di credibilità. I concetti di misinformazione, disinformazione e malinformazione sono stati oggetto di alcune domande del pubblico interessato all’argomento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *